Abitata fin dalla preistoria, fu una delle principali città ETRUSCHE. Di questo periodo è la CHIMERA simbolo della città. Dopo la BATTAGLIA DI ROSELLE (295 a.c.), fu conquistata dai ROMANI a cui si deve l’odierno toponimo. Con la diffusione del CRISTIANESIMO di venne sedi di EPISCOPATO . Dopo il mille la città ebbe un continuo sviluppo , con apice nel 1304 a seguito della conquista di CORTONA. Impossibile a questo punto evitare lo scontro con SIENA e FIRENZE. Arezzo GHIBELLINA fu' sconfitta nella battaglia di CAMPALDINO, nei pressi di POPPI ,In questa battaglia partecipò per parte GUELFA anche DANTE ALIGHIERI.
Riconosciuta dal GRANDUCATO DI TOSCANA capoluogo di provincia, nel 1860 entrò a far parte del REGNO D’ITALIA.